CORPORATE SOCIAL RESPONSIBILITY
Ambiente e collettività come valori d’impresa: ecco il nostro approccio alla sostenibilità.
Investimenti e comportamenti per ridurre l’impatto ambientale e migliorare la società.
Perché solo assumendosi le proprie responsabilità ci si può prendere cura di se stessi e di chi si ha accanto.

Energia
Grazie a un impianto fotovoltaico da 130 kWh produciamo con il sole tutta l’energia che ci serve. E dopo averla prodotta cerchiamo di risparmiarla grazie al sistema automatico di illuminazione intelligente, che modula la luminosità degli ambienti in base agli occupanti, e al sistema di condizionamento gestito da sensori di movimento che regolano il flusso d’aria fino allo spegnimento dell’impianto. Il resto del risparmio deriva da una nuova struttura progettata con criteri di bioedilizia integrando e ottimizzando l’uso di materiali naturali con le tecniche costruttive adatte a ridurre l’impatto energetico.

Mobilità
Abbiamo intrapreso il percorso di conversione verso una mobilità elettrica, per un parco auto aziendale a emissioni ZERO. Lavoriamo inoltre con corrieri espressi che abbiano una precisa, chiara e definita politica di sostenibilità ambientale e si siano dotati delle relative certificazioni. Il nostro corriere primario è stato premiato per l’anno 2022 con il Gold Certificate EcoVadis e fa parte del 7% delle aziende top quotate nel settore relativamente alla sostenibilità ambientale.

Riciclo
Gestiamo con responsabilità i rifiuti: nelle aree aperte al pubblico, negli uffici e nei magazzini. In questo modo riusciamo a destinare al riciclo circa 1.100 kg di carta e cartone e 700 kg di imballaggi in legno ogni mese. Inoltre tutti i nostri distributori automatici sono dotati di bicchieri Hybrid Flo, prodotti in un materiale innovativo creato sostituendo il polistirolo, di cui sono composti i normali bicchieri vending, con una miscela di sali minerali di origine naturale. Con questi nuovi bicchieri le emissioni CO2 sono ridotte del 40%.

Verde
In occasione della costruzione del nuovo headquarter stiamo provvedendo alla piantumazione di 270 piante a medio fusto e 30 alberi da frutto. Ed è proprio nel nostro frutteto che implementeremo nel 2025 un progetto di apicoltura.

Apicoltura
Le api domestiche e selvatiche sono responsabili di circa il 70% dell’impollinazione di tutte le specie vegetali viventi sul pianeta e un terzo del nostro cibo dipende proprio da questa loro operosità. Stiamo quindi implementando nel nostro frutteto un progetto di apicoltura completamente autogestito. Aumentiamo la consapevolezza verso la salvaguardia della biodiversità.

Benessere
Consideriamo il benessere fisico, psicologico e relazionale un valore primario della nostra organizzazione. Abbiamo quindi dedicato 4 specifiche aree al benessere e alla salute fisica ed emotiva delle nostre persone: palestra, sala ristoro, area relax, biblioteca. Garantire servizi di Welfare in linea con le nuove esigenze dei lavoratori è oggi una delle sfide principali del nostro Gruppo. In altre parole, è arrivato il momento di mettere in equilibrio il lavoro con la vita privata.

Gruppo Gesa ha ottenuto lo score B – Buono nella certificazione Synesgy
La metodologia di Synesgy segue standard di sostenibilità internazionali generalmente accettati come i Global Reporting Initiative (GRI) e gli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDG) ed è stata sviluppata da CRIF Ratings, un’agenzia di rating del credito che opera sotto la supervisione dell’ESMA.
SCORE ESG: B
Buon livello di Sostenibilità
Società con un buon livello di adeguatezza rispetto ai principi ESG, in linea con le best practice nazionali e internazionali.
Lo score ESG è conforme agli standard di rendicontazione internazionali (Global Reporting Initiative, European Sustainability Reporting Standards e Sustainable Development Goals) e considera gli argomenti più importanti, materiali e significativi relativi ai fattori Ambientali, Sociali e di Governance.

La certificazione EcoVadis è stata ottenuta nel 2024, riconoscendo l’impegno dell’azienda nella sostenibilità e nella gestione delle conformità ESG.