Il Gruppo Gesa è stato ospite della Facoltà di Economia della Sapienza Università di Roma – Polo di latina, nell’ambito del progetto “Dialoghi con i professionisti”, organizzato dalle cattedre di “Economia e gestione delle imprese” – Prof. Nicola Cucari, “Management” – Prof. Massimo Battaglia, e “Management della produzione industriale” – Prof. Francesco Mercuri.

Il Direttore Marketing del Gruppo Gesa – Andrea Isabella ha affrontato il tema dell’identità di marca e dei nuovi stili di comunicazione, offrendo agli studenti una visione su una nuova forma di intrattenimento e di coinvolgimento. La presentazione ha messo in luce l’evoluzione della comunicazione aziendale, esplorando vecchie e nuove pubblicità e stimolando la curiosità e l’interesse dei giovani studenti.

Il CEO, Paolo Cruciani, con il suo intervento ha raccontato l’importanza del people empowerment del Gruppo Gesa, illustrando come la valorizzazione delle persone unita al senso di appartenenza possa rappresentare un motore di successo.

La riuscita della giornata è stata testimoniata dall’entusiasmo e dalle domande da parte degli studenti – anche post evento – che hanno potuto confrontarsi con il Direttore Marketing e il CEO di una realtà aziendale consolidata, ma al tempo stesso dinamica e orientata al cambiamento.

Il Gruppo Gesa, con la partecipazione al progetto “Dialoghi con i professionisti“, continua a sostenere le nuove generazioni, favorendo la formazione e stimolando un dialogo costruttivo con chi rappresenta il futuro del mercato del lavoro.

Il Gruppo Gesa è stato ospite della Facoltà di Economia della Sapienza Università di Roma – Polo di latina, nell’ambito del progetto “Dialoghi con i professionisti”, organizzato dalle cattedre di “Economia e gestione delle imprese” – Prof. Nicola Cucari, “Management” – Prof. Massimo Battaglia, e “Management della produzione industriale” – Prof. Francesco Mercuri.

Il Direttore Marketing del Gruppo Gesa – Andrea Isabella ha affrontato il tema dell’identità di marca e dei nuovi stili di comunicazione, offrendo agli studenti una visione su una nuova forma di intrattenimento e di coinvolgimento. La presentazione ha messo in luce l’evoluzione della comunicazione aziendale, esplorando vecchie e nuove pubblicità e stimolando la curiosità e l’interesse dei giovani studenti.

Il CEO, Paolo Cruciani, con il suo intervento ha raccontato l’importanza del people empowerment del Gruppo Gesa, illustrando come la valorizzazione delle persone unita al senso di appartenenza possa rappresentare un motore di successo.

La riuscita della giornata è stata testimoniata dall’entusiasmo e dalle domande da parte degli studenti – anche post evento – che hanno potuto confrontarsi con il Direttore Marketing e il CEO di una realtà aziendale consolidata, ma al tempo stesso dinamica e orientata al cambiamento.

Il Gruppo Gesa, con la partecipazione al progetto “Dialoghi con i professionisti“, continua a sostenere le nuove generazioni, favorendo la formazione e stimolando un dialogo costruttivo con chi rappresenta il futuro del mercato del lavoro.