PMI Day 2024: Gruppo Gesa accoglie i giovani per costruire insieme il futuro
In occasione della 15ª giornata nazionale del PMI DAY, il Gruppo Gesa ha aperto le porte ai ragazzi del futuro.
Le scuole Campus dei Licei – Massimiliano Ramadù e ISS G.Marconi, sono entrate nel mondo del Gruppo Gesa per fare un viaggio nel cuore dell’azienda. L’evento, organizzato annualmente dal Comitato Piccola Industria di Confindustria, è un’importante occasione per avvicinare i giovani alle realtà imprenditoriali del territorio e trasmettere i valori che guidano le piccole e medie imprese italiane.
Il tema dell’anno: “Costruire”
L’edizione 2024 del PMI Day ha scelto un tema centrale e ispiratore: “Costruire”. Un verbo che racchiude in sé molteplici significati: costruire competenze, legami, sogni e, soprattutto, il futuro. Per Gruppo Gesa, che da anni opera con passione e dedizione nel suo settore, questa parola rappresenta la quintessenza del lavoro quotidiano.
Con i ragazzi delle scuole superiori, è stato condiviso l’approccio del Gruppo Gesa al concetto di “costruire”: dalle relazioni con partner e clienti, fino ai processi interni che permettono l’innovazione e il miglioramento continuo. L’incontro è stato anche un’occasione per comprendere la visione dei giovani, coinvolgendoli in un gioco interattivo di domande e risposte, che ha stimolato un confronto dinamico. Il gioco ha guidato i partecipanti attraverso un percorso che ha esplorato l’ideale, la realtà e la costruzione, mettendo in luce come le aspettative dei ragazzi sull’impresa ideale possano essere tradotte in realtà, attraverso un impegno che richiede pragmatismo e una visione che consideri i valori della società contemporanea.
Un tour tra Centro Direzionale e Logistica
I giovani partecipanti sono stati accolti dai collaboratori del Gruppo Gesa, che li hanno accompagnati in un tour per scoprire da vicino la nostra realtà:
– Centro Direzionale: Durante la visita agli uffici, i ragazzi hanno esplorato i diversi reparti aziendali, imparando come il lavoro di squadra e la collaborazione tra le funzioni siano essenziali per raggiungere gli obiettivi comuni.
– Logistica: La visita al magazzino ha suscitato grande interesse. I ragazzi hanno osservato da vicino i nostri processi operativi, che uniscono precisione, organizzazione e tecnologie moderne.
Questa giornata non è stata solo un’opportunità di apprendimento, ma anche un momento di grande ispirazione. I dipendenti del Gruppo Gesa, attraverso le loro testimonianze dirette, hanno condiviso storie di sfide superate, competenze sviluppate e successi raggiunti nel loro percorso professionale. L’intento era quello di trasmettere un messaggio forte e chiaro: il futuro si costruisce con dedizione, passione e la volontà di affrontare nuove sfide.
Il valore del PMI Day per Gruppo Gesa
Per Gruppo Gesa, il PMI Day non è solo un’occasione per raccontarsi, ma anche un’opportunità per investire nel territorio circostante.
L’approccio mira a formare cittadini consapevoli e proattivi, capaci di apportare un valore aggiunto alle comunità in cui operano. Sostenendo percorsi educativi e promuovendo l’innovazione, il Gruppo Gesa vuole contribuire a costruire un futuro nel quale i giovani siano preparati ad affrontare le sfide, a cogliere le opportunità e a essere protagonisti di un mondo del lavoro in continua evoluzione.
L’augurio è che questa esperienza aiuti i giovani a immaginare il proprio futuro professionale con consapevolezza e determinazione.
Insieme, costruiamo il domani.
PMI Day 2024: Gruppo Gesa accoglie i giovani per costruire insieme il futuro
In occasione della 15ª giornata nazionale del PMI DAY, il Gruppo Gesa ha aperto le porte ai ragazzi del futuro.
Le scuole Campus dei Licei – Massimiliano Ramadù e ISS G.Marconi, sono entrate nel mondo del Gruppo Gesa per fare un viaggio nel cuore dell’azienda. L’evento, organizzato annualmente dal Comitato Piccola Industria di Confindustria, è un’importante occasione per avvicinare i giovani alle realtà imprenditoriali del territorio e trasmettere i valori che guidano le piccole e medie imprese italiane.
Il tema dell’anno: “Costruire”
L’edizione 2024 del PMI Day ha scelto un tema centrale e ispiratore: “Costruire”. Un verbo che racchiude in sé molteplici significati: costruire competenze, legami, sogni e, soprattutto, il futuro. Per Gruppo Gesa, che da anni opera con passione e dedizione nel suo settore, questa parola rappresenta la quintessenza del lavoro quotidiano.
Con i ragazzi delle scuole superiori, è stato condiviso l’approccio del Gruppo Gesa al concetto di “costruire”: dalle relazioni con partner e clienti, fino ai processi interni che permettono l’innovazione e il miglioramento continuo. L’incontro è stato anche un’occasione per comprendere la visione dei giovani, coinvolgendoli in un gioco interattivo di domande e risposte, che ha stimolato un confronto dinamico. Il gioco ha guidato i partecipanti attraverso un percorso che ha esplorato l’ideale, la realtà e la costruzione, mettendo in luce come le aspettative dei ragazzi sull’impresa ideale possano essere tradotte in realtà, attraverso un impegno che richiede pragmatismo e una visione che consideri i valori della società contemporanea.
Un tour tra Centro Direzionale e Logistica
I giovani partecipanti sono stati accolti dai collaboratori del Gruppo Gesa, che li hanno accompagnati in un tour per scoprire da vicino la nostra realtà:
– Centro Direzionale: Durante la visita agli uffici, i ragazzi hanno esplorato i diversi reparti aziendali, imparando come il lavoro di squadra e la collaborazione tra le funzioni siano essenziali per raggiungere gli obiettivi comuni.
– Logistica: La visita al magazzino ha suscitato grande interesse. I ragazzi hanno osservato da vicino i nostri processi operativi, che uniscono precisione, organizzazione e tecnologie moderne.
Questa giornata non è stata solo un’opportunità di apprendimento, ma anche un momento di grande ispirazione. I dipendenti del Gruppo Gesa, attraverso le loro testimonianze dirette, hanno condiviso storie di sfide superate, competenze sviluppate e successi raggiunti nel loro percorso professionale. L’intento era quello di trasmettere un messaggio forte e chiaro: il futuro si costruisce con dedizione, passione e la volontà di affrontare nuove sfide.
Il valore del PMI Day per Gruppo Gesa
Per Gruppo Gesa, il PMI Day non è solo un’occasione per raccontarsi, ma anche un’opportunità per investire nel territorio circostante.
L’approccio mira a formare cittadini consapevoli e proattivi, capaci di apportare un valore aggiunto alle comunità in cui operano. Sostenendo percorsi educativi e promuovendo l’innovazione, il Gruppo Gesa vuole contribuire a costruire un futuro nel quale i giovani siano preparati ad affrontare le sfide, a cogliere le opportunità e a essere protagonisti di un mondo del lavoro in continua evoluzione.
L’augurio è che questa esperienza aiuti i giovani a immaginare il proprio futuro professionale con consapevolezza e determinazione.
Insieme, costruiamo il domani.