Sigillaraccordi Hydrogen Ready

Previeni le perdite e migliora l’efficienza con i sigillaraccordi
LOCTITE®  Hydrogen Ready!

sigillaraccordi Hydrogen Ready sono progettati per garantire la sicurezza e l’affidabilità dei sistemi a idrogeno, in un mondo sempre più orientato verso l’energia pulita.

Le soluzioni di incollaggio, sigillatura, bloccaggio e rivestimento LOCTITE®, che includono frenafiletti, sigillanti per flange, bloccanti, adesivi strutturali e rivestimenti protettivi, sono disponibili per un’ampia gamma di esigenze in tutto l’ecosistema dell’idrogeno.

Offrono prestazioni ad alta tenuta, aiutano a prevenire costose perdite di idrogeno e garantiscono il funzionamento efficiente del sistema.

IDROGENO: UNA SOLUZIONE ENERGETICA PROMETTENTE

L’idrogeno come energia rinnovabile

L’idrogeno viene prodotto principalmente da acqua o gas naturale e può essere considerato una soluzione energetica sostenibile.

Secondo il report RSE Hydrogen. An Energy Carrier for Decarbonization” l’idrogeno verde è fondamentale per la decarbonizzazione entro il 2050, con l’UE che prevede un suo uso del 13-14% e l’IEA (International Energy Agency) stima 2,5 milioni di veicoli a idrogeno entro il 2030.

L’integrazione di energie rinnovabili è fondamentale, ma presenta limiti di prevedibilità e stoccaggio.

L’idrogeno viene trasportato sotto forma di gas compresso, liquido o tramite idrogenodotti. Le perdite di idrogeno rappresentano un ostacolo, poiché il gas può fuoriuscire facilmente da crepe, saldature e raccordi nelle condotte, aggravato dal suo effetto di permeazione e infragilimento.

Questo complica la sua adozione su larga scala.

Come prevenire le perdite?

I sigillaraccordi anaerobici e il filo sigillaraccordi sono due prodotti per la prevenzione delle perdite nei raccordi filettati, in grado di offrire un contributo cruciale per l’integrazione dell’idrogeno verde nella ricerca di soluzioni energetiche sostenibili.

Tutti i materiali, presentano rugosità superficiali che possono creare vuoti tra le parti, favorendo percorsi di fuga. Per questo motivo è essenziale applicare in modo uniforme prodotti che possano riempire gli spazi vuoti prevenendo le perdite.

Una volta applicato un adesivo anaerobico a un raccordo filettato, questo si distribuisce in modo uniforme durante l’assemblaggio, creando un’area di contatto completa e omogenea, così da assicurare una tenuta sicura e affidabile.

I risultati del test effettuato da LOCTITE® sui prodotti HYDROGEN READY

Per l’intero svolgimento del test sono state registrate la temperatura e la pressione, tracciando i punti per identificare eventuali perdite per ciascuno dei sigillaraccordi. Il volume di gas nel sistema era molto piccolo, per cui qualsiasi caduta di pressione non sarebbe passata inosservata.

Le soluzioni di sigillatura dei filetti con LOCTITE®  

Soluzioni appositamente formulate e certificate da KIWA GASTEC QA AR 214 per miscele fino al 100% di idrogeno.

SIGILLARACCORDI LOCTITE® 567

Sigillaraccordi anaerobico bianco a viscosità elevata che richiede polimerizzazione. Fornisce sigillatura istantanea a bassa pressione. Ideale per filettature NPT.

SIGILLARACCORDI LOCTITE® 577

Sigillaraccordi anaerobico giallo a viscosità elevata che richiede polimerizzazione. Fornisce sigillatura istantanea a bassa pressione. Ideale per filettature BSPT e NPT.

SIGILLARACCORDI LOCTITE® 55

Filo sigillaraccordi bianco che non richiede polimerizzazione in grado di fornire sigillatura istantanea alla massima pressione. Ideale per filettature BSPT e NPT.

SIGILLARACCORDI LOCTITE® 638

Sigillante/adesivo anaerobico verde a viscosità media che richiede polimerizzazione con una elevata resistenza al taglio. Ideale per filettature BSPT e NPT.

Aree di applicazione

I sigillaraccordi LOCTITE® sono adatti per l’uso su dispositivi e componenti in tutta al catena del valore dell’idrogeno, tra cui:

  • valvole;
  • compressori;
  • sensori di pressione;
  • elettrolizzatori;
  • sistemi di stoccaggio;
  • raccordi di tubazioni;
  • pompe;
  • stazioni di rifornimento;
  • caldaie;
  • celle a combustibile;
  • misuratori;
  • elettrodomestici.

I vantaggi principali

Sicurezza e affidabilità

Formulati per rafforzare la sicurezza eliminando le perdite di idrogeno.

Compatibilità

Progettati per l’uso su tutti i metalli, compreso acciaio inossidabile.

Efficienza del sistema

Prevengono le perdite e l’allentamento causato dalle vibrazioni.

Scopri come LOCTITE® può migliorare i sistemi a idrogeno.
Guarda il video! ⬇

Vuoi avere maggiori informazioni sull’idrogeno e la prevenzione delle perdite?

Sigillaraccordi Hydrogen Ready

Previeni le perdite e migliora l’efficienza con i sigillaraccordi
LOCTITE®  Hydrogen Ready!

sigillaraccordi Hydrogen Ready sono progettati per garantire la sicurezza e l’affidabilità dei sistemi a idrogeno, in un mondo sempre più orientato verso l’energia pulita.

Le soluzioni di incollaggio, sigillatura, bloccaggio e rivestimento LOCTITE®, che includono frenafiletti, sigillanti per flange, bloccanti, adesivi strutturali e rivestimenti protettivi, sono disponibili per un’ampia gamma di esigenze in tutto l’ecosistema dell’idrogeno.

Offrono prestazioni ad alta tenuta, aiutano a prevenire costose perdite di idrogeno e garantiscono il funzionamento efficiente del sistema.

IDROGENO: UNA SOLUZIONE ENERGETICA PROMETTENTE

L’idrogeno come energia rinnovabile

L’idrogeno viene prodotto principalmente da acqua o gas naturale e può essere considerato una soluzione energetica sostenibile.

Secondo il report RSE Hydrogen. An Energy Carrier for Decarbonization” l’idrogeno verde è fondamentale per la decarbonizzazione entro il 2050, con l’UE che prevede un suo uso del 13-14% e l’IEA (International Energy Agency) stima 2,5 milioni di veicoli a idrogeno entro il 2030.

L’integrazione di energie rinnovabili è fondamentale, ma presenta limiti di prevedibilità e stoccaggio.

L’idrogeno viene trasportato sotto forma di gas compresso, liquido o tramite idrogenodotti. Le perdite di idrogeno rappresentano un ostacolo, poiché il gas può fuoriuscire facilmente da crepe, saldature e raccordi nelle condotte, aggravato dal suo effetto di permeazione e infragilimento.

Questo complica la sua adozione su larga scala.

Come prevenire le perdite?

I sigillaraccordi anaerobici e il filo sigillaraccordi sono due prodotti per la prevenzione delle perdite nei raccordi filettati, in grado di offrire un contributo cruciale per l’integrazione dell’idrogeno verde nella ricerca di soluzioni energetiche sostenibili.

Tutti i materiali, presentano rugosità superficiali che possono creare vuoti tra le parti, favorendo percorsi di fuga. Per questo motivo è essenziale applicare in modo uniforme prodotti che possano riempire gli spazi vuoti prevenendo le perdite.

Una volta applicato un adesivo anaerobico a un raccordo filettato, questo si distribuisce in modo uniforme durante l’assemblaggio, creando un’area di contatto completa e omogenea, così da assicurare una tenuta sicura e affidabile.

I risultati del test effettuato da LOCTITE® sui prodotti HYDROGEN READY

Per l’intero svolgimento del test sono state registrate la temperatura e la pressione, tracciando i punti per identificare eventuali perdite per ciascuno dei sigillaraccordi. Il volume di gas nel sistema era molto piccolo, per cui qualsiasi caduta di pressione non sarebbe passata inosservata.

Le soluzioni di sigillatura dei filetti con LOCTITE®  

Soluzioni appositamente formulate e certificate da KIWA GASTEC QA AR 214 per miscele fino al 100% di idrogeno.

SIGILLARACCORDI LOCTITE® 567

Sigillaraccordi anaerobico bianco a viscosità elevata che richiede polimerizzazione. Fornisce sigillatura istantanea a bassa pressione. Ideale per filettature NPT.

SIGILLARACCORDI LOCTITE® 577

Sigillaraccordi anaerobico giallo a viscosità elevata che richiede polimerizzazione. Fornisce sigillatura istantanea a bassa pressione. Ideale per filettature BSPT e NPT.

SIGILLARACCORDI LOCTITE® 55

Filo sigillaraccordi bianco che non richiede polimerizzazione in grado di fornire sigillatura istantanea alla massima pressione. Ideale per filettature BSPT e NPT.

SIGILLARACCORDI LOCTITE® 638

Sigillante/adesivo anaerobico verde a viscosità media che richiede polimerizzazione con una elevata resistenza al taglio. Ideale per filettature BSPT e NPT.

Aree di applicazione

I sigillaraccordi LOCTITE® sono adatti per l’uso su dispositivi e componenti in tutta al catena del valore dell’idrogeno, tra cui:

  • valvole;
  • compressori;
  • sensori di pressione;
  • elettrolizzatori;
  • sistemi di stoccaggio;
  • raccordi di tubazioni;
  • pompe;
  • stazioni di rifornimento;
  • caldaie;
  • celle a combustibile;
  • misuratori;
  • elettrodomestici.

I vantaggi principali

Sicurezza e affidabilità

Formulati per rafforzare la sicurezza eliminando le perdite di idrogeno.

Compatibilità

Progettati per l’uso su tutti i metalli, compreso acciaio inossidabile.

Efficienza del sistema

Prevengono le perdite e l’allentamento causato dalle vibrazioni.

Scopri come LOCTITE® può migliorare i sistemi a idrogeno.
Guarda il video! ⬇

Vuoi avere maggiori informazioni sull’idrogeno e la prevenzione delle perdite?