La guida 3M per una respirazione sicura
Esistono diverse tipologie di respiratori e, pertanto, è fondamentale scegliere una protezione adeguata in relazione ai rischi identificati.
Il respiratore e le mascherine devono essere adatte non solo all’utente, ma anche all’ambiente e all’attività svolta.
La protezione delle vie respiratorie in 3 passaggi
✔ CONTROLLA
Segui la checklist per scoprire i fattori da prendere in considerazione nella scelta di un respiratore:
✔ numero CE;
✔ data di scadenza;
✔ certificato dall’ente normativo competente;
✔ stato di conservazione del prodotto.
✔ ADATTA
La vestibilità è individuale: nessun volto è uguale a un altro, pertanto lo stesso modello di respiratore si adatterà diversamente a seconda dell’utilizzatore.
✔ INDOSSA
Per garantire la protezione prevista il respiratore deve essere indossato correttamente:
✔ i respiratori devono aderire saldamente al viso per garantire una tenuta adeguata;
✔ verifica la compatibilità con gli altri DPI.
La guida 3M per una respirazione sicura
Esistono diverse tipologie di respiratori e, pertanto, è fondamentale scegliere una protezione adeguata in relazione ai rischi identificati.
Il respiratore e le mascherine devono essere adatte non solo all’utente, ma anche all’ambiente e all’attività svolta.
La protezione delle vie respiratorie in 3 passaggi
✔ CONTROLLA
Segui la checklist per scoprire i fattori da prendere in considerazione nella scelta di un respiratore:
✔ numero CE;
✔ data di scadenza;
✔ certificato dall’ente normativo competente;
✔ stato di conservazione del prodotto.
✔ ADATTA
La vestibilità è individuale: nessun volto è uguale a un altro, pertanto lo stesso modello di respiratore si adatterà diversamente a seconda dell’utilizzatore.
✔ INDOSSA
Per garantire la protezione prevista il respiratore deve essere indossato correttamente:
✔ i respiratori devono aderire saldamente al viso per garantire una tenuta adeguata;
✔ verifica la compatibilità con gli altri DPI.